
La Storia
Nel 1975 in via Marconi n. 18 a Città di Castello il Dottor Luccioli rileva un vecchio studio radiologico per iniziare la sua attività, affiancato dal padre radiologo e tisiologo, Direttore per moltissimi anni del Dispensario antitubercolare della Provincia di Perugia.
La professionalità e la passione del Dottore unita all’esperienza diagnostica maturata presso l’università di Siena e il policlinico di Perugia (dove lavora per trent’anni interessandosi della patologia di vari organi: polmone, per controllare i pazienti operati di cancro in collaborazione con l’equipe del Prof. Mercati chirurgo toracico dell’epoca; apparato digerente per sistematizzare gli esami radiologici a doppio contrasto in particolare del tenue di cui realizza oltre 1500 esami diventando esperto di tutta la rara patologia di questo organo e riferimento di molte strutture ospedaliere regionali.
Senologia coltivata col continuo aggiornamento e dotando il proprio Studio di un macchinario mammografico digitale all’avanguardia tecnologica) vengono subito apprezzate dai pazienti e lo portano ad essere un riferimento sul territorio per tutti quei malati che hanno la necessità di una risposta al proprio quesito diagnostico.
Nel 1978 il Centro radiologico si sposta in pieno centro a Città di Castello in Corso Vittorio Emanuele n. 1 dove vengono installate nuove attrezzature.
La meticolosità diagnostica, l’ascolto del paziente, la competenza e soprattutto la grande umanità attraggono pazienti al punto che il Centro diagnostico risulta troppo piccolo per acquisire ulteriori attrezzature e per questo nel 2012 viene aperto il moderno Centro diagnostico in via Francesco Pierucci 13 vicino al museo Burri.
Il centro viene dotato di apparecchiature di diagnostica per immagini di ultima generazione con una bassa emissione di radiazioni ionizzanti (raggi X) ai pazienti.
LO STUDIO LUCCIOLI OGGI…
Recentemente il Centro si è dotato di un sistema informatico che permette ai pazienti di accedere agevolmente e rapidamente alle prenotazioni, ricevere memo degli esami tramite SMS od e-mail, ricevere il referto anche tramite Internet e avere la possibilità di utilizzare il Centro per archiviare le immagini per futuri accertamenti diagnostici utilizzate come “referti pregressi”.
Direttore Sanitario : Dott. Gennaro Lombardi
Specializzazione: Radiodiagnostica
Iscrizione Albo: Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Perugia n. 03597, dal 28/01/1982
Autorizzazione Sanitaria Centro: n. 797 del 03/02/2020 e n. 3298 del 16/05/2013